Creando un account, accetto i
Termini di servizio e Informativa sulla privacy
Scegli il tuo Paese e la tua lingua:
Africa
Americhe
Asia Pacifico
Europa
DDall'esordio della Crema Amarula come liquore cremoso nel 1989, questo alcolico esotico e cremoso è diventato la bevanda alcolica più diffusa in Sudafrica. Venduta in oltre 100 Paesi, l'Amarula può essere bevuta da sola, versata sul ghiaccio, in vari cocktail o essere l'ingrediente segreto di dessert e anche per cucinare.
La Crema Amarula è una storia di successo in Sudafrica. Dolce, cremosa e dal sapore intensamente fruttato, con retrogusto di caramello, spezie pepate e un tocco di agrumi, ha un gusto irresistibile, che ti farà venire la voglia di fare il bis.
Il frutto che conferisce al liquore Amarula il suo sapore unico viene dall'albero di marula (Scelerocarya birrea). Il frutto che conferisce al liquore Amarula il suo sapore unico viene dall'albero di marula (Scelerocarya birrea). Gli alberi sono un posto popolare per le tradizionali riunioni delle tribù e i “lekgotlas” (incontri): molte decisioni importanti sono state prese all'ombra di questo imponente albero africano. Si dice che la corteccia dell'albero di marula abbia proprietà guaritrici e che i gherigli producano olio, che è un buon antiossidante e viene utilizzato in creme e lozioni.

SSolo gli alberi femmina di maruola producono frutti. Entro metà febbraio, i frutti dalla buccia gialla e dalla polpa bianca sono maturi per essere colti. Molti animali selvatici, ma specialmente gli elefanti, vanno ghiotti dei suoi frutti succulenti e nutrienti. Gli elefanti sono noti per colpire con forza l'albero per staccare il loro spuntino favorito se non è già a terra.
Il magico albero di Marula
UUn singolo albero può produrre tra 500 kg e due tonnellate di frutta. Tra i pachidermi e le comunità rurali nella città di Phalaborwa e attorno ad essa nel Limpopo, che si guadagnano da vivere raccogliendo il frutto, c'è molto da girare nel periodo del raccolto, da fine gennaio a marzo.
Come l'uva da vino, il frutto della marula è raccolto a mano. Il frutto viene tirato dal gheriglio e la polpa separata dalla buccia prima di fermentarlo, proprio come l'uva pressata, viene fermentata per fare il vino. Il frutto viene poi distillato e maturato in piccole botti di rovere per due anni prima di essere miscelato con crema fresca.
Non è solo il sapore ma anche il folklore che circonda l'amarula che aggiunge al frutto il gusto del liquore alla marula. Sebbene la credenza secondo cui gli elefanti cerchino intenzionalmente i frutti di marula fermentate e si "ubriachino" sia solo un divertente mito, l'albero di marula è davvero entrato nella leggenda.
II viaggiatori (sia locali sia internazionali) che desiderano saperne di più possono visitare Amarula Lapa appena fuori Phalaborwa, dove possono scoprire le origini dell'Amarula e acquistare ulteriori bottiglie per gli amici a casa.
Il suo gheriglio ricco di olio è chiamato "il cibo dei re", il suo frutto è ricchissimo in vitamina C e le persone del posto credono che sia noto come "L'albero dei matrimoni" nella cultura Zulu, poiché si crede che coloro che si sposano sotto questi rami beneficeranno di vigore e fertilità per tutte le loro giornate.
Articoli relazionati
Il Sudafrica sui social media

|Disclaimer|Termini e condizioni|Informativa sulla privacy