Creando un account, accetto i
Termini di servizio e Informativa sulla privacy
Scegli il tuo Paese e la tua lingua:
Africa
Americhe
Asia Pacifico
Europa
IIl Centro di Eccellenza Marittima KwaZulu-Natal Sharks Board protegge le spiagge balneabili della provincia dagli attacchi di squali. Lo Sharks Board è anche coinvolto nella ricerca vitale sugli squali e informa il pubblico sugli squali e il loro comportamento.
Una visita alla sede del Centro di Eccellenza Marittima del KwaZulu-Natal Sharks Board, situata presso Umhlanga Rocks, a nord Durban, è abituale tra gli studenti locali e i membri del pubblico che sono interessati.
Qui riceverai delucidazioni sul lavoro dello Sharks Board attraverso una presentazione audio-visuale, seguita dalla dissezione degli squali e una discussione che possono essere visualizzata da un'aula a forma curva e con gradini.
Il luogo mostra anche foto, riproduzioni di squali, scheletri ricostruiti, denti di squali e montature di specie diverse. Se sei alla ricerca di souvenir per la tua visita, il negozio di Fathoms vende indumenti della marca e souvenir con il tema degli squali.
PPer offrirti un'esperienza più interattiva, il Board ti porta al'alba sulle sue imbarcazioni per osservare da vicino come è effettuata la manutenzione delle reti al largo del Golden Mile di Durban. Il punto forte di un viaggio come questo è dato dall'opportunità unica di poter osservare delfini, balene e uccelli marini.
KwaZulu-Natal Sharks Board, Durban
IIl raggiungimento di un equilibrio tra la protezione dei bagnanti e la riduzione al minimo dell'impatto sull'ambiente marino ha portato a un programma di riduzione delle reti, avviato qualche anno fa. La copertura totale delle attrezzature per la protezione dagli squali (reti e/o barriere da spiaggia) è stata ridotta da 44 km lungo la costa del KwaZulu-Natal fino a 23 km, senza compromettere la sicurezza dei bagnanti.
Oggi lo Sharks Board fornisce un servizio di protezione dagli quali presso 37 spiagge lungo la costa di KwaZulu-Natal, tra Richards Bay a nord e Port Edward a sud. Il personale addetto alle operazioni è dislocato presso 11 stazioni base lungo la costa del KwaZulu-Natal, il che consente ai surfisti di andare in acqua già alle prime luci dell'alba.
Le reti e l'attrezzatura di protezione dagli squali vengono verificate, controllando gli esemplari catturati durante la notte, mentre le reti danneggiate vengono riparate o sostituite. L'ultimo attacco a una spiaggia protetta è avvenuto nel 1999, a testimonianza del successo dello Sharks Board nel ridurre gli attacchi degli squali a bagnanti e surfisti.
Articoli relazionati
Il Sudafrica sui social media
|Disclaimer|Termini e condizioni|Informativa sulla privacy