Creando un account, accetto i
Termini di servizio e Informativa sulla privacy
Scegli il tuo Paese e la tua lingua:
Africa
Americhe
Asia Pacifico
Europa
IIl museo delle miniere di Kimberley è un salto indietro nel tempo in cui i cercatori di fortuna approdarono su questo territorio alla ricerca dei diamanti. Il museo delle miniere ricostruisce l'antica città e presenta ai visitatori una riproduzione della prima pietra sulla quale si fondò la prosperità del Paese legata al diamante.
Il museo delle miniere di Kimberley ti riporterà al lontano 1866, anno in cui vennero trovati i primi diamanti nei pressi di Hopetown nel Capo settentrionale. Tre anni dopo, la "Stella del Sudafrica", da 83 carati, fu rinvenuta nella stessa area, dando luogo a una frenetica corsa ai diamanti mai vista prima.
Seguirono poi gli importanti rinvenimenti di Griqualand West, vicino al fiume Vaal, nelle fattorie di Bultfontein, Dorstfontein and Vooruitzicht. Su una collina limitrofa, Colesberg Kopje, fu rinvenuto il tesoro più ricco di tutti.

LL'aria grigia e polverosa che aleggiava attorno al campo di Kimberley si riempí di suoni: dagli strumenti per setacciare il terreno, al metallo battuto sulle rocce, all'honky tonk. In pochissimo tempo la collina scomparve lasciando spazio al famoso Big Hole.
LL'insediamento si riempì allora di tende scolorite dal sole e di abitazioni in ferro dalle pareti ondulate nonché di numerosi chioschi, bar e bordelli. Ma i diamanti di superficie e di fiume divennero sempre più difficili da trovare e molti cercatori si trovarono costretti a spostarsi lasciando Kimbereley trasformarsi in un'elegante cittadina in stile vittoriano.
Kimberley
IIl museo delle miniere di Kimberley ha catturato frammenti di quei giorni tramite installazioni ed esposizioni di vario tipo, narrando le condizioni in cui vivevano i cercatori di diamanti che speravano in un colpo del destino.
Il museo offre una veduta sul famoso Big Hole. La cavità misura 225 m di profondità, una superficie di 17 ettari e un perimetro di 1,6 km. Il suo sfruttamento è terminato il 14 agosto 1914, quando subì un'inondazione.
La De Beers Hall, all'interno del museo delle miniere, ospita una collezione di gioielli e di diamanti grezzi nonché una riproduzione della prima pietra di Hopetown.
Articoli relazionati
Il Sudafrica sui social media

|Disclaimer|Termini e condizioni|Informativa sulla privacy